Skillsintourism utilizza un metodo di apprendimento blended con ambienti d’apprendimento diversi.
Il Metodo Blended combina le tradizionali lezioni frontali in aula con attività mediata dal computer e/o da sistemi mobili (come smartphone e tablet), così da ottenere un approccio più dinamico tra docenti e discenti.
Il metodo di skillsintourism vuole rispondere infatti alle esigenze di tutti coloro che prediligono un ambiente di apprendimento tradizionale in aula, ma va incontro anche alle esigenze di chi non può allontanarsi dal proprio posto di lavoro o dal proprio luogo di residenza per seguire corsi di lingua intensivi.
Ecco perché a seconda dei casi skillsintourism è in grado di ideare e realizzare corsi 100% on site in aula o misti con l’utilizzo della formazione on-line tramite webinar.
Ricapitolando, cosa può fare skillsintourism per la tua struttura ricettiva, per i tuoi soci, per te professionista del turismo?
Corsi on site personalizzati presso la vostra sede e con il docente in aula.
Il metodo didattico tradizionale combina esercitazioni pratiche, elementi teorici e utilizzo di presentazioni e materiale didattico creato ad hoc per gli allievi.
I corsi on site sono particolarmente indicati per tutti coloro che desiderano seguire un corso di lingua intensivo e di media-lunga durata.
Corsi webinar della durata di un’ora accademica (45 minuti) frequentabili singolarmente o in pacchetti multipli.
I webinar sono seminari on-line ad alta efficienza garantita da una piattaforma professionale che permette di realizzare sessioni formative singole o di gruppo.
All’utente è richiesto un unico requisito: la disponibilità di un computer o dispositivo mobile con accesso alla rete, e, una volta registratosi al webinar prescelto, potrà seguire la sessione formativa a distanza con la garanzia e il vantaggio della presenza del docente on-line con il quale interagire.
Webinar significa infatti formazione a distanza, in diretta e interattiva, ovvero il modo più avanzato di garantire ottime performance (per il docente e per l’utente) e un notevole risparmio di risorse.
Infine, entrambe le metodologie sono combinabili a seconda delle esigenze formative della tua struttura.
Prendi contatto con skillsintourism e il nostro staff scientifico elaborerà gratuitamente e senza impegno il programma formativo più adatto alle esigenze della tua struttura.